Skip to content Skip to footer

Semplice guida sul bonus infissi 110%

Il bonus infissi, detto anche Super bonus 110%, questo provvedimento vuole imprimere una fortissima accelerazione all’attività di riqualificazione edilizia in brevissimo tempo indirizzandola verso la cosiddetta transizione energetica. In parallelo è previsto il sisma bonus 110% finalizzato alla riduzione del rischio sismico degli edifici di buona parte d’Italia. L’art. 119 (Incentivi per l’efficientamento energetico, sisma bonus, fotovoltaico e colonnine di ricarica di veicoli elettrici) assieme all’art. 121 del decreto Rilancio definiscono tutti dettagli del Super Bonus che promette di farti ottenere una detrazione fino al 110% sulle spese di riqualificazione energetica sostenute tra il 1° luglio 2020 e il 31 dicembre 2021.

Nello specifico vengono definiti:

  • gli interventi detraibili attraverso il superbonus;
  • le condizioni di accesso a ecobonus, sismabonus e sconto in fattura
  • i soggetti beneficiari;

Come ottenere il bonus infissi 110%

Il superbonus è l’agevolazione fiscale introdotta dal decreto Rilancio che abbraccia ecobonus e sismabonus potenziandoli fino all’aliquota del 110%. I contribuenti interessati possono usufruire del superbonus in tre modi:

  • detrazione fiscale in 5 anni anziché 10 come i lavori in casa standard, un’opzione che esclude però gli incapienti;
  • con lo sconto in fattura se l’impresa è d’accordo;
  • la cessione del credito a terzi, banche comprese.

Il requisito minimo per accedere all’ecobonus 110% è quello di raggiungere la classe energetica più alta o fare un salto energetico di due classi con uno dei lavori trainanti pagati con spese documentate dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2021:

  • isolamento termico delle superfici opache verticali, orizzontali e inclinate che interessano l’involucro degli edifici con un’incidenza superiore al 25% della superficie disperdente lorda;
  • sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale esistenti con impianti centralizzati per il riscaldamento, e/o il raffrescamento e/o la fornitura di acqua calda sanitaria sulle parti comuni degli edifici, sugli edifici unifamiliari o sulle unità immobiliari site all’interno di edifici plurifamiliari;
  • interventi antisismici, ovvero il sismabonus.

Questi interventi sono gli interventi cosiddetti “trainanti” perché uno solo di questi basta a portare al 110% lo sgravio in cui possono entrare altri lavori, detti “trainati”, come appunto la sostituzione degli infissi.

Requisiti di accesso.

Le regole sono poche e chiare: l’edificio su cui si monterà il nuovo infisso, alla data d’inizio dei lavori, dovrà essere “esistente”, ossia accatastati o con richiesta di accatastamento in corso, e in regola con il pagamento di eventuali tributi e devono essere dotati di “impianto termico”. L’intervento deve configurarsi come sostituzione di elementi già esistenti e/o sue parti (e non come nuova installazione). Devono essere, inoltre, rispettate le pertinenti norme nazionali e locali vigenti in materia urbanistica, edilizia, di efficienza energetica, di sicurezza (impianti, ambiente, lavoro).

Inoltre, il costo della fornitura dell’infisso non deve superare i 550 € al mq, oppure i 650 € al mq se incluso di oscurante, nel caso in cui tu viva in zona A, B o C  (persiana, tapparelle, scuro). Mentre se vivi in zona D, E o F, il costo della fornitura non deve superare i i 650 €, oppure i 750 € al mq se incluso di oscurante. Il costo è da ritenersi al netto di IVA, prestazioni professionali e opere complementari. L’infisso interessato dall’intervento deve delimitare un volume riscaldato verso l’esterno o verso vani non riscaldati. Non rientra, ad esempio una finestra installata in garage o cantina. I valori di trasmittanza termica finale (Uw) devono essere inferiori o uguali ai valori limite riportati nell’allegato E del decreto requisiti. Infine bisogna redigere l’APE solo nel caso di interventi condominiali.

Come effettuare il pagamento

Per poter usufruire della detrazione fiscale, innanzitutto è indispensabile che effettuiate i vostri pagamenti con bonifico bancario o postale, in cui devono essere specificati:

  • la causale del versamento (legge 296/06 e successive modifiche, risparmio energetico)
  • il vostro codice fiscale (o di chi deve usufruire delle detrazioni)
  • il codice fiscale oppure il numero di partita IVA della ditta che ha effettuato la vendita

Bonus infissi 110%: documenti necessari

Per ottenere gli sgravi fiscali previsti dall’ecobonus e dal bonus ristrutturazione 2020, oltre a presentare la documentazione che attesti l’esecuzione dei lavori e il pagamento (che deve essere effettuato con un sistema tracciabile), bisogna inviare la comunicazione all’ENEA di esecuzione dei lavori entro 90 giorni, mandando i documenti richiesti online sul sito web enea.it. Il tutto deve essere presentato online entro 90 giorni dalla fine dei lavori. La procedura è molto semplice e ti permette di fare tutto comodamente da casa.

Perché sostituire gli infissi?

Cambiare le finestre di casa sembra un lavoro secondario ma è di grande importanza per il benessere e il comfort degli interni della tua abitazione. Infissi datati causano spesso infiltrazioni d’aria dall’esterno all’interno della casa e, di conseguenza, la temperatura viene alterata. Il calore dei radiatori si disperde e si impiega più tempo per riscaldare le stanze. In questo modo, si spreca energia e gas e, quindi, le bollette aumentano. Per risparmiare denaro e rispettare l’ambiente diminuendo i consumi energetici, installare dei nuovi infissi è la scelta giusta. Opta per dei materiali isolanti ed economici, come il pvc o il legno, e avrai accesso alle detrazioni per ridurre ancora la spesa.

offerta

risparmia fino al 50%

offerte-serramenti-porte-blindate-infissi

Serramenti, Porte, Finestre e molto altro in offerta con la formula 50% GRAZIE AL BONUS ENERGETICO

scopri il catalogo completo oppure fatti ricontattare dai nostri esperti

    Acquista dalla fabbrica per accedere al miglior prezzo sul mercato, non ci credi? mettici alla prova!

    LA TUA UNICA OPZIONE PER I SERRAMENTI

    Perchè Blindoser

    recensioni-verificate-serramenti-brescia

    Rapporto qualità/prezzo serramenti italiani.Dopo una ricerca online e viste le recensioni positive dei clienti passati, ho fissato un appuntamento per parlare di un preventivo per i serramenti della nostra casa in ristrutturazione. Personale professionale e, senza mai uscire dal nostro budget, abbiamo trovato da Blindoser quello che volevamo. Consiglio caldamente

    Laura P.

    Ottimi serramenti.Ho da poco acquistato casa nuova e mi sono affidato a blindoser per i serramenti e le porte interne ed esterne. Personale gentile e molto disponibile, lavoro eseguito alla perfezione a prezzi giusti. Le porte e i serramenti si abbinano alla perfezione all’ambiente e donano eleganza alla casa.

    Michele C.

    Sostituzione vecchi serramenti.Molto soddisfatta, io e mio marito abbiamo scelto dei bellissimi serramenti in legno e PVC, montati in cantiere con grande preparazione. Attenzione ai particolari è ciò che più contraddistingue Blindoser. Siamo stati talmente felici l’abbiamo consigliato anche ad amici che stanno ristrutturando casa

    Cristina S.

    Azienda affidabile, esperienza nel settore.Diversi anni fa avevo fatto installare le porte interne da questa azienda e ci eravamo trovati bene. Adesso siamo tornati sempre da loro per fare un preventivo per i serramenti e sicuramente ci affidiamo ancora una volta alla loro professionalità.

    Walter H.

    Vasta esposizione di porte interne e blindati di loro produzione,Made in Italia ,quindi a prezzi giusti, professionalità del venditore ,montaggio e assistenza anche a distanza di un anno se qualche maniglia o porta avesse bisogno di essere regolata . A chi leggerà questa mia ,dico ,facciamo crescere le aziende che meritano .

    Graziella P.

    Nuova casa, nuovi serramenti
    Per la scelta dei serramenti della nuova casa, ci siamo affidati al team di Blindoser che sono stati davvero bravi e competenti. Il risultato finale ci piace un sacco e hanno rispettato il nostro budget, grazie!

    Dario M.

    Serramenti di qualità e durevoli .Dopo diversi anni che ho cambiato i serramenti in casa, posso confermare la qualità dei loro serramenti in PVC, molto resistenti e ho notato con l’arrivo dell’inverno qualche grado in più in casa grazie all’isolamento termico. 5 stelle per Blindoser!

    Fredartie M.

    Serramenti convenienti e di qualità.Professionali, hanno rispettato i preventivi e i tempi di consegna, ordinati nel montaggio. I serramenti durano nel tempo e sono molto resistenti, ottimo rapporto qualità-prezzo.

    Maurizio G.

    qualità & made in Italy

    Dimenticati dei soliti serramenti che si rompono dopo poco tempo. La nostra fabbrica interna lavora soltanto con materiali 100% Made in Italy

    prodotti certificati

    Porte Interne, Blindate, Finestre... Tutti i nostri prodotti sono certificati per resistere e durare nel tempo.

    ecosostenibilità

    i nostri 3500mq di struttura sono alimentati con un sistema di pannelli solari di 100kw.
    0 %

    Nel 2022/2023 il costo delle bollette può impattare sul bilancio familiare fino al 70%. E’ possibile risparmiare sulle spese dell’energia e del gas? La risposta è Sì. Ti aspettiamo in Showroom a Brescia per  scoprire le nostre soluzioni.

    abbatti i costi in bolletta con serramenti di qualità

    novita-e-curiosita-blog-serramenti-brescia
    novità

    Gli ultimi articoli dal nostro blog serramenti

    Leggi le ultime novità e curiosità dal mondo dei serramenti nel nostro blog.

    BLINDO-SER srl
    Via Einaudi, 3 Loc. Moie
    25050 Rodengo Saiano (BS) ITALIA

    Blindo-Ser SRL © 2025 | P.IVA e C.F. 03034560171 | Privacy & Cookie Policy | Sito web a cura di EQUALTECH®
    Apri la Chat
    Scrivici su whatsapp
    Ciao, Possiamo Aiutarti? Scrivici su Whatsapp