Skip to content Skip to footer

Sicurezza in caso di incendio con le porte rei

Le misure di sicurezza nei confronti degli incendi prescrivono in certi casi l’uso di porte e portoni aventi caratteristiche particolari. Le porte tagliafuoco o porte REI, sono un sistema ideato per contrastare il diffondersi di incendi in luoghi dove l’arrivo delle fiamme potrebbe risultare letale per la sicurezza di cose e persone. Le porte tagliafuoco omologate prodotte da Blindoser sono dotate di senso di apertura indifferente: per aprirle si può sia spingere sia tirare, e sia da destra sia sinistra. Due cerniere omologate norma DIN con perni passanti regolabili in altezza, delle quali con una molla di chiusura; ogni porta viene fornita corredata di certificato di omologazione.

Sicurezza e normative

Queste speciali porte sono realizzate con appositi materiali in grado di resistere al calore delle fiamme e di impedire la propagazione del fuoco. Secondo la Normativa Italiana Antincendio le porte tagliafuoco devono:

  1. dividere ambienti contigui ed impedire il passaggio del fuoco e di gas surriscaldati, dall’ambiente a rischio all’ambiente attiguo;
  2. possedere sufficienti capacità di isolamento termico;
  3. consentire, anche durante l’incendio, la fuga delle persone rimaste nell’ambiente nel quale si è sviluppato l’incendio, aprendosi sempre facilmente almeno nel senso voluto;
  4. dopo l’apertura le porte tagliafuoco si devono richiudere automaticamente da qualsiasi posizione, quindi anche dalla posizione di apertura totale a 180°, per impedire rapidamente la propagazione del fuoco.

Con la normativa UNI 9723, le porte tagliafuoco venivano denominate anche porte R.E.I., un acronimo formato da tre parole in lingua francese, che ne indicavano i requisiti fondamentali:

  • Resistenza: la porta è resistente alle fiamme e impedisce la propagazione dell’incendio al di fuori dell’ambiente in cui è divampato.
  • Ermeticità: la porta impedisce il passaggio ai gas prodotti dal fuoco di propagarsi in altri ambienti.
  • Isolamento termico: la porta isola i locali da quello in cui si è sviluppato l’incendio, mantenendo entro limiti prefissati le temperature (circa 150°C).

Come funziona una porta REI?

Oggi, in base alle nuove norme europee di riferimento UNI EN 1634, la classe di resistenza al fuoco deve essere, invece, indicata con le lettere:

  • E (che corrisponde alla precedente sigla “RE”): il ruolo statico, ovvero resistere meccanicamente e la tenuta (evitare il passaggio delle fiamme, dei vapori e dei gas di combustione);
  • EI (che corrispondono alla precedente sigla “REI”): l’isolamento termico. Limitare il più possibile la trasmissione del calore.

Accanto alla sigla solitamente è presente un numero (30, 60, 90, 120 e 180) che sta a indicare, in minuti, il tempo entro il quale la porta è in grado di resistere al fuoco, in base ai test effettuati e alla certificazione ottenuta.

Le porte REI sono progettate per resistere al calore delle fiamme e, letteralmente, “tagliare” loro l’alimentazione, ovvero la fornitura di ossigeno che dà vita al fuoco, evitando che le fiamme possano diffondersi in altri ambienti ricchi di ossigeno. Tale sistema di protezione passiva può essere costituito da varie combinazioni dei seguenti materiali: acciaio, gesso, vetro, strati di vermiculite, legno.

Grazie alla presenza di porte antincendio, l’avanzata delle fiamme viene bloccata, il fuoco continua ad essere alimentato dall’ossigeno presente nell’ambiente. Ma una volta terminata la riserva di O2 l’incendio si spegne autonomamente. Inoltre, le porte antincendio, oltre a bloccare la diffusione delle fiamme e del fumo tra i compartimenti di un edificio o agli edifici limitrofi assicurano un’uscita sicura di tutti coloro che occupano l’edificio. Oltretutto permettono ai soccorsi di agire in sicurezza e proteggono i beni materiali negli ambienti in cui il diffondersi delle fiamme potrebbe creare ingenti danni.

Quando è obbligatorio installare una porta tagliafuoco?

Le porte REI, nella maggior parte dei casi, sono installate negli edifici pubblici, nei quali questo sistema di sicurezza acquisisce un’importanza ancora maggiore. Dal momento che secondo le nuove normative in materia di sicurezza è obbligatorio dotare l’edificio di almeno una porta tagliafuoco se l’immobile è pensato per accogliere le persone. Ma trovano ampio utilizzo anche in strutture private in cui è richiesta una protezione maggiore dalle fiamme in ragione delle attività che vi si svolgono. Ad esempio i magazzini in cui vengono depositati materiali infiammabili.

La legge prevede i casi specifici in cui questo tipo di porte devono essere installate e anche che siano soggette al rilascio di un nulla osta successivo al controllo dei Vigili del Fuoco. In ambito residenziale, ad esempio, sono prescritte per la chiusura dei garage. Inoltre, per essere a norma, le porte tagliafuoco non devono solo essere prodotti certificati e installati correttamente, ma devono anche essere ispezionate periodicamente per controllarne lo stato.

Manutenzione delle porte REI

La manutenzione delle porte uscita di sicurezza (con o senza maniglione antipanico) è un obbligo di legge. Il D.M. 10/03/1998 chiarisce che le porte adibite ad uscita di sicurezza o via di fuga devono essere mantenute in efficienza. Come qualsiasi apparato ed impianto di sicurezza antincendio con un preciso programma di manutenzione con cadenza non inferiore ai sei mesi. Il proprietario è inoltre tenuto ad organizzare un sistema di controllo funzionale intermedio. Normativa di riferimento UNI11473.

Inoltre una porta tagliafuoco può essere riverniciata. A condizione che si tratti di strati di finitura composti da vernici e/o pitture di spessore non superiore a 0,6mm come indicato dal D.M. 26/06/1984. Ovviamente ciò non è ammissibile per materiali combustibili e per ricoprimenti costituiti da laminati plastici, comunque non assimilabili a vernici e/o pitture.

offerta

risparmia l'80% sui nuovi serramenti

offerte-serramenti-porte-blindate-infissi

SOLO FINO A DICEMBRE 2025 POTRAI RISPARMIARE L'80% SUI TUOI NUOVI SERRAMENTI GRAZIE ALLA NOSTRA FORMULA SPECIALE 50%+30%

30% SCONTO IN FATTURA BLINDOSER

50% ECOBONUS

FINANZIABILE IN PICCOLE RATE

PREVENTIVO IMMEDIATO E SENZA IMPEGNO

POSSIBILITA’ DI BLOCCARE IL PREZZO

ATTENZIONE, l’offerta è valida SOLO fino a Dicembre 2025, affrettati per bloccare il prezzo!
Compila il form qui sotto e ottieni un preventivo gratuito e senza impegno immediato!

    scopri il catalogo completo oppure fatti ricontattare dai nostri esperti

      Acquista dalla fabbrica per accedere al miglior prezzo sul mercato, non ci credi? mettici alla prova!

      LA TUA UNICA OPZIONE PER I SERRAMENTI

      Perchè Blindoser

      recensioni-verificate-serramenti-brescia

      Rapporto qualità/prezzo serramenti italiani.Dopo una ricerca online e viste le recensioni positive dei clienti passati, ho fissato un appuntamento per parlare di un preventivo per i serramenti della nostra casa in ristrutturazione. Personale professionale e, senza mai uscire dal nostro budget, abbiamo trovato da Blindoser quello che volevamo. Consiglio caldamente

      Laura P.

      Ottimi serramenti.Ho da poco acquistato casa nuova e mi sono affidato a blindoser per i serramenti e le porte interne ed esterne. Personale gentile e molto disponibile, lavoro eseguito alla perfezione a prezzi giusti. Le porte e i serramenti si abbinano alla perfezione all’ambiente e donano eleganza alla casa.

      Michele C.

      Sostituzione vecchi serramenti.Molto soddisfatta, io e mio marito abbiamo scelto dei bellissimi serramenti in legno e PVC, montati in cantiere con grande preparazione. Attenzione ai particolari è ciò che più contraddistingue Blindoser. Siamo stati talmente felici l’abbiamo consigliato anche ad amici che stanno ristrutturando casa

      Cristina S.

      Azienda affidabile, esperienza nel settore.Diversi anni fa avevo fatto installare le porte interne da questa azienda e ci eravamo trovati bene. Adesso siamo tornati sempre da loro per fare un preventivo per i serramenti e sicuramente ci affidiamo ancora una volta alla loro professionalità.

      Walter H.

      Vasta esposizione di porte interne e blindati di loro produzione,Made in Italia ,quindi a prezzi giusti, professionalità del venditore ,montaggio e assistenza anche a distanza di un anno se qualche maniglia o porta avesse bisogno di essere regolata . A chi leggerà questa mia ,dico ,facciamo crescere le aziende che meritano .

      Graziella P.

      Nuova casa, nuovi serramenti
      Per la scelta dei serramenti della nuova casa, ci siamo affidati al team di Blindoser che sono stati davvero bravi e competenti. Il risultato finale ci piace un sacco e hanno rispettato il nostro budget, grazie!

      Dario M.

      Serramenti di qualità e durevoli .Dopo diversi anni che ho cambiato i serramenti in casa, posso confermare la qualità dei loro serramenti in PVC, molto resistenti e ho notato con l’arrivo dell’inverno qualche grado in più in casa grazie all’isolamento termico. 5 stelle per Blindoser!

      Fredartie M.

      Serramenti convenienti e di qualità.Professionali, hanno rispettato i preventivi e i tempi di consegna, ordinati nel montaggio. I serramenti durano nel tempo e sono molto resistenti, ottimo rapporto qualità-prezzo.

      Maurizio G.

      qualità & made in Italy

      Dimenticati dei soliti serramenti che si rompono dopo poco tempo. La nostra fabbrica interna lavora soltanto con materiali 100% Made in Italy

      prodotti certificati

      Porte Interne, Blindate, Finestre... Tutti i nostri prodotti sono certificati per resistere e durare nel tempo.

      ecosostenibilità

      i nostri 3500mq di struttura sono alimentati con un sistema di pannelli solari di 100kw.
      0 %

      Nel 2022/2023 il costo delle bollette può impattare sul bilancio familiare fino al 70%. E’ possibile risparmiare sulle spese dell’energia e del gas? La risposta è Sì. Ti aspettiamo in Showroom a Brescia per  scoprire le nostre soluzioni.

      abbatti i costi in bolletta con serramenti di qualità

      novita-e-curiosita-blog-serramenti-brescia
      novità

      Gli ultimi articoli dal nostro blog serramenti

      Leggi le ultime novità e curiosità dal mondo dei serramenti nel nostro blog.

      BLINDO-SER srl
      Via Einaudi, 3 Loc. Moie
      25050 Rodengo Saiano (BS) ITALIA

      Blindo-Ser SRL © 2025 | P.IVA e C.F. 03034560171 | Privacy & Cookie Policy | Sito web a cura di EQUALTECH®
      Apri la Chat
      Scrivici su whatsapp
      Ciao, Possiamo Aiutarti? Scrivici su Whatsapp