Skip to content Skip to footer

Come Scegliere il Serramento Giusto in Base all’Orientamento della Casa

Guida pratica per chi progetta o ristruttura – a cura di Blindoser, Rodengo Saiano (BS)

Perché l’orientamento conta (molto)

La scelta dei serramenti non dipende solo dall’estetica o dal budget: l’esposizione solare e le condizioni climatiche locali determinano comfort, consumi e durata nel tempo. Gli standard tecnici europei chiedono di valutare il bilancio energetico finestra per finestra (perdite → U-value, apporti → g/SHGC) e l’efficacia delle schermature. In altre parole: la finestra “giusta” a sud non è la stessa che serve a nord. (Energy)

Obiettivo: combinare bassa trasmittanza termica (U) per ridurre le dispersioni e corretto fattore solare (g/SHGC) per gestire gli apporti gratuiti d’inverno e contenere il surriscaldamento d’estate. (designingbuildings.co.uk)

Il contesto climatico di Brescia e dintorni

Nella zona di Rodengo Saiano (BS) il clima presenta inverni freddi ed estati calde: caldo più marcato tra giugno e agosto, freddo tra novembre e febbraio. Ciò richiede serramenti performanti d’inverno e soluzioni di ombreggiamento dinamico in estate, soprattutto su fronti sud-ovest/ovest. (Weather Spark)


Nord, Sud, Est, Ovest: cosa cambia davvero

Lato Nord: massima protezione dalle dispersioni

  • Criticità: quasi nessun irraggiamento diretto; il problema è la perdita di calore.

  • Soluzione: triplo vetro con U molto basso (telaio e vetrocamera), distanziatori warm edge, posa a regola d’arte su controtelaio isolato.

  • Fattore solare (g/SHGC): secondario; qui conta soprattutto l’isolamento.

Lato Sud: sfruttare il sole d’inverno, schermare d’estate

  • Criticità: ottimi apporti gratuiti nei mesi freddi; rischio overheating in estate.

  • Soluzione: doppi/tripli vetri selettivi con g medio (non troppo basso per non “cassare” i guadagni invernali) + schermature mobili (frangisole, tende esterne, oscuranti) che riducono il g totale nella stagione calda. Le schermature mobili possono abbassare il g percepito anche oltre il 90% del calore entrante. (European Solar Shading Organisation)

Lato Est: sole del mattino, comfort visivo

  • Criticità: picco radiante mattutino in estate (fastidioso in camere e cucine).

  • Soluzione: vetro selettivo con g medio-basso e schermature esterne regolabili; attenzione all’abbagliamento.

Lato Ovest: il più “caldo” in estate

  • Criticità: sole pomeridiano e serale → surriscaldamento degli ambienti.

  • Soluzione: g basso (vetri a controllo solare) + schermature esterne dinamiche (frangisole orientabili, tende a bracci, scuri), ventilazione notturna controllata.

Nota tecnica: il fattore solare totale (g_tot) dipende dalla combinazione vetro + schermatura: con corretta progettazione il guadagno solare può essere drasticamente ridotto nei mesi caldi mantenendo la luce naturale. (designingbuildings.co.uk)


Tabella rapida: orientamento vs scelte consigliate

OrientamentoPrioritàVetro consigliatog/SHGC indicativo*Schermature idealiNote pratiche
NordRidurre dispersioniTriplo basso emissivog non criticoOscuranti per privacy/comfortCura dei ponti termici e della posa
SudBilanciare apporti invernali e cooling estivoDoppio/triplo selettivomedio (es. 0,45–0,55)Frangisole orientabili, tende esternePossibili aggetti/porticati
EstLimitare picchi mattutiniDoppio selettivomedio-basso (es. 0,35–0,45)Tende zip, veneziane esterneOcchio all’abbagliamento
OvestEvitare overheatingDoppio/triplo controllo solarebasso (es. 0,25–0,35)Frangisole, brise-soleil, scuriVentilazione notturna utile

*Valori indicativi: il progetto finale deve considerare vetro, telaio, U_w, g_tot e ombreggiamenti reali.


Materiali, profili e vetri: come leggere le schede tecniche

  • U_g (vetro), U_f (telaio) e U_w (finestra): più sono bassi, minori sono le dispersioni.

  • g/SHGC: quota di energia solare che entra; più è basso, meno calore passa (utile a ovest in estate), ma si riducono anche i guadagni invernali (attenzione a sud). (designingbuildings.co.uk)

  • VLT/τ_v (trasmissione luminosa): impatta su luce naturale e benessere visivo.

  • Distanziatore warm edge e posa certificata: essenziali per evitare condense e muffe.


Schermature: fisse, mobili, integrate

Le schermature mobili (frangisole, tende esterne, persiane/scuri) sono la strategia più efficace per “dinamizzare” il serramento: d’inverno si aprono per sfruttare il sole, d’estate si chiudono per tagliare i guadagni. Studi di settore mostrano riduzioni del g effettivo fino a valori prossimi a 0,10 con sistemi adeguati. (European Solar Shading Organisation)

Quale scegliere:

  • Frangisole orientabili: regolano luce e calore in continuo (ideali su sud/ovest).

  • Tende esterne a rullo/zip: alta efficacia contro il surriscaldamento (est/ovest).

  • Brise-soleil e aggetti: funzionano bene su sud (schermano l’alto sole estivo, lasciano entrare il sole invernale).

  • Scuri/persiane: soluzione tradizionale, molto efficace se usata correttamente.


Linee guida per un progetto “smart”

  1. Analizza l’orientamento e le ombreggiature (balconi, alberi, edifici) con dati climatici UNI 10349 per il contesto italiano. (Ingenio)

  2. Valuta il bilancio energetico di ciascun serramento (U_w + g_tot + ventilazione): è l’approccio promosso a livello europeo. (Energy)

  3. Personalizza i vetri: non lo stesso pacchetto su tutte le facciate.

  4. Integra schermature mobili su sud/ovest (est se camere).

  5. Posa qualificata: nastro/butilico, controtelaio isolato, taglio dei ponti termici.

  6. Ventilazione controllata (anche naturale notturna): essenziale in estate su ovest.

  7. Manutenzione: verifica periodica di guarnizioni, ferramenta e orientamento lamelle.


Esempi pratici per orientamento (scenari tipo)

  • Zona living a Sud: vetro selettivo con g medio, frangisole motorizzati con sensore solare/vento; d’inverno lamelle aperte per guadagni gratuiti, d’estate chiusura automatica nelle ore calde.

  • Camere a Est: vetro selettivo g medio-basso, tenda esterna zip per ridurre risvegli con luce e calore eccessivi.

  • Studio a Nord: triplo vetro U_g molto basso, massima tenuta all’aria per comfort invernale.

  • Cucina a Ovest: vetro a controllo solare (g basso), brise-soleil + ventilazione serale.


Quanto incide sulla bolletta?

Ridurre U_w e ottimizzare g_tot in base all’orientamento può tagliare in modo significativo i consumi di riscaldamento e raffrescamento (il trend nazionale mostra grande sensibilità ai degree days). In sintesi: meno dispersioni in inverno, meno carichi termici in estate = impianti più piccoli e bollette più leggere. (IEA)


Checklist di scelta rapida (prima di ordinare)

  • Planimetria con orientamenti chiari

  • Ombreggiamenti presenti (aggetti, alberi, edifici)

  • Obiettivo energetico (solo riqualificazione o standard NZEB/Passivhaus)

  • Pacchetti vetro differenziati per Nord/Sud/Est/Ovest

  • Schermature previste (mobili, automatiche?)

  • Posa progettata (nodi, nastri, controtelai, ispezionabilità)

  • Capitolato con valori U_w, g, VLT, Rw e garanzie


Perché affidarti a Blindoser

Con Blindoser hai un partner unico per:

  • Consulenza tecnica su orientamento e specifiche vetro/telaio.

  • Ampia gamma serramenti (alluminio, PVC, legno/alluminio) e schermature integrate.

  • Sopralluogo, rilievo, preventivo chiaro e posa certificata.

  • Assistenza post-vendita e manutenzione programmata.

Se stai progettando o ristrutturando a Brescia e provincia, ti aiutiamo a selezionare il serramento giusto per ogni facciata e a integrare le schermature più adatte, con un pacchetto completo dalla scelta alla posa.


Fonti utili e di approfondimento

  • UNI 10349 – dati climatici convenzionali per il territorio italiano. (Ingenio)

  • EPBD – Energy Performance of Buildings Directive (Commissione Europea): approccio al bilancio energetico dei serramenti. (Energy)

  • Fattore solare (g/SHGC) e g_tot – definizioni e principi di calcolo. (designingbuildings.co.uk)

  • Efficacia delle schermature mobili nel ridurre il g effettivo. (European Solar Shading Organisation)

  • Clima locale Brescia – andamenti termici annuali. (Weather Spark)


Contattaci

Blindoser – Rodengo Saiano (BS)
Vuoi una valutazione orientamento-specifica dei tuoi serramenti (nuova casa o ristrutturazione)? Scrivici: prepariamo una proposta su misura con simulazione dei benefici e piano di posa.

offerta

risparmia l'80% sui nuovi serramenti

offerte-serramenti-porte-blindate-infissi

SOLO FINO A DICEMBRE 2025 POTRAI RISPARMIARE L'80% SUI TUOI NUOVI SERRAMENTI GRAZIE ALLA NOSTRA FORMULA SPECIALE 50%+30%

30% SCONTO EXTRA BLINDOSER

50% ECOBONUS

FINANZIABILE IN PICCOLE RATE

PREVENTIVO IMMEDIATO E SENZA IMPEGNO

POSSIBILITA’ DI BLOCCARE IL PREZZO

ATTENZIONE, l’offerta è valida SOLO fino a Dicembre 2025, affrettati per bloccare il prezzo!
Compila il form qui sotto e ottieni un preventivo gratuito e senza impegno immediato!

    scopri il catalogo completo oppure fatti ricontattare dai nostri esperti

      Acquista dalla fabbrica per accedere al miglior prezzo sul mercato, non ci credi? mettici alla prova!

      LA TUA UNICA OPZIONE PER I SERRAMENTI

      Perchè Blindoser

      recensioni-verificate-serramenti-brescia

      Rapporto qualità/prezzo serramenti italiani.Dopo una ricerca online e viste le recensioni positive dei clienti passati, ho fissato un appuntamento per parlare di un preventivo per i serramenti della nostra casa in ristrutturazione. Personale professionale e, senza mai uscire dal nostro budget, abbiamo trovato da Blindoser quello che volevamo. Consiglio caldamente

      Laura P.

      Ottimi serramenti.Ho da poco acquistato casa nuova e mi sono affidato a blindoser per i serramenti e le porte interne ed esterne. Personale gentile e molto disponibile, lavoro eseguito alla perfezione a prezzi giusti. Le porte e i serramenti si abbinano alla perfezione all’ambiente e donano eleganza alla casa.

      Michele C.

      Sostituzione vecchi serramenti.Molto soddisfatta, io e mio marito abbiamo scelto dei bellissimi serramenti in legno e PVC, montati in cantiere con grande preparazione. Attenzione ai particolari è ciò che più contraddistingue Blindoser. Siamo stati talmente felici l’abbiamo consigliato anche ad amici che stanno ristrutturando casa

      Cristina S.

      Azienda affidabile, esperienza nel settore.Diversi anni fa avevo fatto installare le porte interne da questa azienda e ci eravamo trovati bene. Adesso siamo tornati sempre da loro per fare un preventivo per i serramenti e sicuramente ci affidiamo ancora una volta alla loro professionalità.

      Walter H.

      Vasta esposizione di porte interne e blindati di loro produzione,Made in Italia ,quindi a prezzi giusti, professionalità del venditore ,montaggio e assistenza anche a distanza di un anno se qualche maniglia o porta avesse bisogno di essere regolata . A chi leggerà questa mia ,dico ,facciamo crescere le aziende che meritano .

      Graziella P.

      Nuova casa, nuovi serramenti
      Per la scelta dei serramenti della nuova casa, ci siamo affidati al team di Blindoser che sono stati davvero bravi e competenti. Il risultato finale ci piace un sacco e hanno rispettato il nostro budget, grazie!

      Dario M.

      Serramenti di qualità e durevoli .Dopo diversi anni che ho cambiato i serramenti in casa, posso confermare la qualità dei loro serramenti in PVC, molto resistenti e ho notato con l’arrivo dell’inverno qualche grado in più in casa grazie all’isolamento termico. 5 stelle per Blindoser!

      Fredartie M.

      Serramenti convenienti e di qualità.Professionali, hanno rispettato i preventivi e i tempi di consegna, ordinati nel montaggio. I serramenti durano nel tempo e sono molto resistenti, ottimo rapporto qualità-prezzo.

      Maurizio G.

      qualità & made in Italy

      Dimenticati dei soliti serramenti che si rompono dopo poco tempo. La nostra fabbrica interna lavora soltanto con materiali 100% Made in Italy

      prodotti certificati

      Porte Interne, Blindate, Finestre... Tutti i nostri prodotti sono certificati per resistere e durare nel tempo.

      ecosostenibilità

      i nostri 3500mq di struttura sono alimentati con un sistema di pannelli solari di 100kw.
      0 %

      Nel 2022/2023 il costo delle bollette può impattare sul bilancio familiare fino al 70%. E’ possibile risparmiare sulle spese dell’energia e del gas? La risposta è Sì. Ti aspettiamo in Showroom a Brescia per  scoprire le nostre soluzioni.

      abbatti i costi in bolletta con serramenti di qualità

      novita-e-curiosita-blog-serramenti-brescia
      novità

      Gli ultimi articoli dal nostro blog serramenti

      Leggi le ultime novità e curiosità dal mondo dei serramenti nel nostro blog.

      BLINDO-SER srl
      Via Einaudi, 3 Loc. Moie
      25050 Rodengo Saiano (BS) ITALIA

      Blindo-Ser SRL © 2025 | P.IVA e C.F. 03034560171 | Privacy & Cookie Policy | Sito web a cura di EQUALTECH®
      Apri la Chat
      Scrivici su whatsapp
      Ciao, Possiamo Aiutarti? Scrivici su Whatsapp