Introduzione
Nel 2025, ristrutturare casa e migliorare l’efficienza energetica conviene più che mai grazie ai bonus fiscali disponibili per chi decide di sostituire i vecchi serramenti. Blindoser, azienda con sede a Brescia, offre una panoramica aggiornata su Ecobonus, Bonus Casa e Superbonus (ove applicabile), con indicazioni pratiche su come ottenere i benefici previsti.
1. Perché Sostituire i Serramenti Conviene?
Sostituire finestre, porte e infissi non solo migliora il comfort abitativo, ma consente di:
Ridurre i consumi energetici (grazie a un migliore isolamento termico)
Aumentare il valore dell’immobile
Migliorare l’isolamento acustico
Accedere a detrazioni fiscali significative
2. I Principali Bonus Fiscali Attivi nel 2025
Ecobonus 50%
L’Ecobonus prevede una detrazione del 50% per interventi che migliorano l’efficienza energetica, compresa la sostituzione dei serramenti.
Requisiti principali:
I nuovi infissi devono assicurare migliori prestazioni energetiche
Gli edifici devono essere esistenti e dotati di impianto di riscaldamento
I valori di trasmittanza termica devono rientrare nei limiti di legge
Limite massimo di spesa detraibile:
60.000 euro per unità immobiliare
Fonte: Agenzia delle Entrate – Ecobonus
Bonus Casa 50%
Il Bonus Casa consente una detrazione del 50% per interventi di manutenzione straordinaria e ristrutturazione edilizia.
Nel caso dei serramenti, è valido quando:
Rientrano in un’opera più ampia di ristrutturazione
Si interviene anche su pareti esterne o facciate
Limite massimo di spesa detraibile:
96.000 euro per unità immobiliare
Fonte: Guida Bonus Casa – ENEA
Superbonus 70% (ove attivo)
Nel 2025 il Superbonus è rimodulato al 70%, e riguarda ancora interventi trainanti e trainati. I serramenti possono beneficiare della detrazione solo se abbinati a lavori più ampi (come il cappotto termico).
Condizioni per l’accesso:
Devono esserci lavori trainanti in corso
I serramenti devono contribuire al miglioramento di almeno 2 classi energetiche
Occorre la certificazione APE ante e post intervento
Scadenza prevista:
31 dicembre 2025, salvo proroghe
Fonte: Ministero dell’Ambiente e Sicurezza Energetica
3. Tabella di Confronto dei Bonus
Tipo di Bonus | Detrazione | Spesa Massima | Condizioni Principali | Necessità di APE |
---|---|---|---|---|
Ecobonus | 50% | €60.000 | Miglioramento energetico, infissi certificati | Sì |
Bonus Casa | 50% | €96.000 | Manutenzione straordinaria / Ristrutturazione | No |
Superbonus 2025 | 70% | variabile | Interventi trainanti + 2 classi energetiche | Sì |
4. Quali Serramenti Possono Essere Detraibili?
I serramenti devono essere conformi a specifiche caratteristiche tecniche:
Rispetto dei valori di trasmittanza termica previsti dalla normativa vigente (D.M. 26/06/2015)
Utilizzo di doppi o tripli vetri basso emissivi
Infissi con telai ad alta efficienza (PVC, alluminio con taglio termico, legno-alluminio)
Blindoser offre soluzioni certificate e idonee per l’accesso alle detrazioni.
5. Documentazione Necessaria per Ottenere i Bonus
Per accedere alle agevolazioni è fondamentale conservare:
Fatture e ricevute di pagamento (bonifico parlante)
Schede tecniche dei prodotti installati
Certificazione del rispetto dei valori di trasmittanza
APE (Attestato di Prestazione Energetica) prima e dopo l’intervento (per Ecobonus e Superbonus)
Comunicazione ENEA entro 90 giorni dalla fine lavori
6. Detrazione o Sconto in Fattura?
Nel 2025 è previsto che:
Lo sconto in fattura sia limitato ad alcuni casi (condomini, soggetti incapienti, enti pubblici)
La cessione del credito sia ancora possibile ma con vincoli più stringenti
Per la maggior parte dei privati, si applica la detrazione IRPEF in 10 anni.
7. Perché Affidarsi a Blindoser a Brescia
Blindoser garantisce:
Consulenza personalizzata sulla scelta dei serramenti detraibili
Supporto nella gestione della pratica ENEA
Fornitura e posa in opera con prodotti certificati CE
Esperienza pluriennale nel settore a Brescia e provincia
Conclusioni
Nel 2025, approfittare dei bonus fiscali per la sostituzione dei serramenti significa investire nel comfort abitativo, nel risparmio energetico e nel valore della propria casa. Blindoser è il partner ideale per accompagnarti in ogni fase del progetto, dalla scelta tecnica alla pratica burocratica.
Contattaci oggi stesso per una consulenza gratuita su misura.