La luce del sole è piacevole, illumina e riscalda le nostre case e fa bene al corpo. Ci sentiamo bene ma a volte, specie nelle stagioni estive, può essere fastidiosa. Occorre quindi pensare ad un adeguato sistema oscurante per le case. Le soluzioni oscuranti oggi in commercio sono svariate, pensate per ogni esigenza e per ogni tipologia di finestra. La loro funzione può essere sia quella di oscurare un’ambiente sia quella di proteggere ed in molti casi anche quella di creare ombra e ventilazione. Inoltre alcuni sistemi oscuranti donano ad ogni abitazione un piacevole effetto estetico e la loro presenza può aumentare il valore economico dell’edificio.
Come scegliere il giusto sistema oscurante?
Il primo punto da prendere in considerazione è sicuramente quella legata al proprio gusto estetico. Scegliere il sistema oscurante che si abbini perfettamente allo stile della nostra abitazione. Hai mai pensato a quanti vantaggi puoi ottenere scegliendo di proteggere le tue finestre con dei moderni sistemi oscuranti?
Scegliendo il sistema più adatto alla tipologia delle finestre e al contesto abitativo, potrai ottenere risultati sorprendenti in termini di isolamento termoacustico, vivibilità e armonia estetica della tua casa. Tutto questo senza imbarcarsi in lunghe e dispendiose opere di ristrutturazione e investimenti economici impossibili. In particolare, i sistemi oscuranti per finestre possono apportare un significativo miglioramento a molti aspetti legati all’efficienza e alla resistenza dei serramenti, ma anche alla qualità della vita in casa. Tra i vantaggi troviamo:
- Un buon risparmio energetico, grazie alla capacità di isolare termicamente gli ambienti. Aiutano quindi a mantenere una temperatura corretta sia in estate, che in inverno.
- Maggiore resistenza e durata nel tempo degli infissi. I sistemi oscuranti rappresentano una forma di protezione degli infissi da usura, agenti atmosferici e inquinamento.
- Possibilità di creare un’atmosfera soffusa o ambienti freschi e ombreggiati, regolando l’intensità della luce filtrante.
- Aumento della privacy e del comfort. Grazie ai sistemi oscuranti per finestre, la casa è percepita ancora di più come un rifugio accogliente e privato, in cui muoversi liberamente lontani da sguardi indiscreti.
- Tecnologia e design. Spesso sono i dettagli a dare personalità e carattere all’ambiente. Dona un tocco tecnologico e di design alla tua casa grazie ad un elegante e innovativo sistema oscurante.
Sistemi di oscuramento in alluminio
Sia nella forma più classica con alette orientabili, questa tipologia di oscuramento è un elemento estetico che caratterizza la facciata di un edificio. Tutti i sistemi di oscuramento Alluminio della linea Blindoser sono disponibili nella versione a muro o con telaio e possono essere forniti in un’ampia gamma di tinte e colori. Possono essere cieche, a doghe orizzontali/ verticali oppure a griglia stecca aperta, orientabile e non. Più impegnativa rispetto ai sistemi avvolgibili dona però all’abitazione uno stile ricercato e funzionale.
I sistemi oscuranti in alluminio sono molto leggeri e hanno profili sottili, sono disponibili anche con colorazioni effetto legno difficili da distinguere dall’originale. Sono molto resistenti agli agenti esterni, infatti non si deformano con il tempo. Resistono molto bene anche ai tentativi di scasso. Per fornire ottime prestazioni in termini di isolamento termico devono essere a taglio termico, questo perché l’alluminio è un conduttore di calore.
Quando si tratta di proteggere le finestre della propria casa dalle intemperie, ma anche dal sole o da possibili tentativi di effrazione, le tapparelle in alluminio risultano essere una delle scelte più diffuse e apprezzate. Queste strutture offrono elevate capacità di resistenza agli agenti atmosferici, ai raggi solari e alle intrusioni, un buon rapporto qualità-prezzo e un aspetto estetico piuttosto gradevole. Le tapparelle in alluminio rappresentano una scelta ideale per la casa, soprattutto quando si desidera ottenere un risultato esteticamente gradevole e, al tempo stesso, installare delle coperture affidabili, resistenti e non facilmente deformabili, grazie alle caratteristiche intrinseche del materiale. Queste tapparelle, infatti, schermano in modo funzionale ed elegante le finestre, proteggendole da agenti atmosferici come la pioggia e la grandine. Inoltre preservano l’ambiente interno dagli sbalzi di temperatura, filtrano i raggi solari e offrono così un risparmio energetico, aiutando a mantenere costante la temperatura negli spazi interni.
Tapparelle
Questi sistemi oscuranti si integrano perfettamente alla finestra, sia da un punto di vista estetico che funzionale. Look minimale e ingombro contenuto, uniti all’eccellente isolamento termoacustico e alla praticità di utilizzo, fanno dei cassonetti monoblocco con tapparelle in alluminio un prodotto versatile e performante. Rispetto alle classiche tapparelle manuali, quelle con motore elettrico sono più maneggevoli, facili da utilizzare e funzionali in ottica di risparmio energetico e versatilità stilistica. Grazie al motore elettrico, che sostituisce gli obsoleti sistemi a leve e cinghie, le tapparelle possono essere azionate semplicemente premendo un interruttore, oppure tramite un comodo radiocomando. È inoltre possibile collegarle ai più avanzati sistemi di domotica.
Le tapparelle motorizzate sono perfette in caso di porte finestre e ampie vetrate, poiché è possibile gestirne senza alcuno sforzo l’apertura e la chiusura. Comode ed eleganti, le tapparelle elettriche avvolgibili, una volta chiuse, spariscono completamente all’interno del cassonetto. Sono poi dotate di pratiche microfessure, che permettono di far filtrare aria e luce senza dover necessariamente alzare la tapparella.
Non meno importante è la sicurezza, soprattutto se l’abitazione si trova al pian terreno o in una zona isolata, in cui è maggiore la necessità di sentirsi protetti dalle intrusioni. Un prodotto unico, sul mercato da oltre 40 anni, tapparelle blindate, sicure, resistenti, inattaccabili. Le nostre tapparelle possono essere di diversi materiali:
- alluminio/acciaio coibentato
- verniciato a forno
- motorizzate e non
- maggior sicurezza
Frangisole
Ultimo nato della famiglia degli oscuranti, nasce dall’esigenza di schermare le pareti dalla luce solare. Il frangisole è una evoluzione della persiana in alluminio. Realizzato con profili squadrati adatti a sistemi scorrevoli, la sua applicazione va dagli edifici alla casa privata. I frangisole sono degli elementi di schermatura posizionati sulle facciate degli edifici oppure internamente ad esse, con l’unica funzione di controllare la radiazione solare riducendo il carico termico gravante sulla struttura.
Questi sistemi piuttosto semplici possono avere diversa forma e materiale, la loro funzione è appunto quella di proteggere gli ambienti dall’ ingresso eccessivo dei raggi solari soprattutto quando ci si trova in zone molto soleggiate, consentendo però allo stesso tempo il passaggio della luce e garantendo il comfort abitativo. Applicando i frangisole si ottiene una limitazione dell’innalzamento della temperatura all’interno dell’edificio e una conseguente riduzione dell’utilizzo di impianti di climatizzazione e quindi un risparmio in termini di consumi energetici. La nuova serie di Frangisole in alluminio Blindoser è qualcosa in più di un semplice strumento di protezione solare e possono essere in:
- alluminio
- lamelle di misura variabile
- motorizzate e non
- perfetto per case moderne
- ideale dove ci sono grandi luci